![]() |
Eccellenze del gusto: i piatti tipici
![]() Che dire poi dei piatti a base di carne, da quelli che utilizzano parti pregiate come la bistecca alla fiorentina e l’arista di maiale, a quelli poverissimi anche a base di frattaglie (trippa, lampredotto, carcerato, cioncia), per finire alle ricette con pollame e selvaggina. Queste deliziose pietanze vengono servite in abbinamento ad ottimi rossi, bianchi e rosati, vini locali noti anche al di fuori dei confini regionali. I dolci tipici della pasticceria pistoiese, come del resto quelli di tutta la Toscana, hanno la particolarità di essere piuttosto asciutti. Si va, per esempio, dalle varie specialità a base di farina di castagne (castagnaccio, necci, frittelle) ai fritti (bomboloni, cenci) sino ad altre leccornie (brigidini, cantucci, berlingozzi ecc.). Proprio questa loro caratteristica li rende perfetti in accompagnamento ai pregiati vini da fine pasto della zona come il vin santo. |
|
|
|