![]() |
Della Robbia e la terracotta invetriata |
![]() |
![]() |
![]() |
La famiglia Della Robbia, per generazioni intere, detenne il monopolio assoluto di quella straordinaria forma d’arte che è la terracotta invetriata, assicurandosi le commissioni e l’apprezzamento delle maggiori corti europee. Pistoia conserva una grande e pregevole testimonianza di questi capolavori.
Sulla facciata dell’Ospedale del Ceppo si rimane incantati Nella Cattedrale di San Zeno, all’esterno, in corrispondenza dell’entrata centrale, si possono osservare le ricchissime decorazioni in bianco, giallo e blu della lunetta del portale con la Madonna, il Bambino e gli Angeli opera del 1505 di Andrea della Robbia. Alle pareti del Palazzo Pretorio sono visibili gli stemmi araldici delle famiglie gentilizie, opere realizzate oltre che in pietra anche in ceramica invetriata, alcune di queste attribuite alla bottega dei Della Robbia. Nella chiesa di S. Giovanni Fuorcivitas è possibile ammirare in una nicchia protetta da un vetro, un capolavoro del Rinascimento: la Visitazione. Scolpita da Luca della Robbia nel 1445, di linee purissime e di un candore abbagliante, rappresenta l’incontro tra la Vergine Maria e Santa Elisabetta. |


